|
|
 |
Tessuto antistress
al carbonio |
L’inquinamento elettromagnetico è provocato da oggetti che ci circondano in casa e fuori: elettrodotti ad alta tensione, stazioni di trasmissione, ripetitori, elettrodomestici, apparecchi elettronici, telecomandi, antifurti, computers, telefonini ecc. |
|
|
 |
|
Anche le calzature che ci isolano dal suolo, le pavimentazioni sintetiche e le fibre artificiali dei tessuti contribuiscono ad aumentare le tensioni elettriche del nostro quotidiano. Tale fenomeno può provocare uno stress particolare all’organismo rendendo difficoltoso il sonno notturno. Proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche e dalle correnti elettrostatiche oggi è possibile grazie ad un particolare tessuto ad alta tecnologia, applicato al materasso, realizzato con l’inserimento di filati al carbonio disposti a reticolo. La presenza del carbonio conferisce al tessuto caratteristiche atte a facilitare l’abbassamento del livello di tensione di un soggetto. Il carbonio dopo aver attirato su di sé le onde nocive le convoglia a terra a mezzo di un dispersore posizionato all’esterno del materasso. I filamenti di carbonio, inoltre, garantiscono un elevato potere antistatico permanente nel tempo. |
|
|
Jersey elasticizzato
di cotone |
Il jersey elasticizzato di cotone ha la funzione di proteggere il materasso durante le fasi di manutenzione. |
|
 |
|
|
 |
|
|