
Nella progettazione dei materassi Somnium sono state considerate alcune esigenze e problematiche che normalmente sono trascurate. Molte coppie di persone, per differente struttura fisica o per preferenze diverse nel modo di dormire, avrebbero la necessità di utilizzare materassi con un grado di rigidità differente. Altre persone vorrebbero avere il comfort e l’estetica di un materasso matrimoniale e la comodità di due materassi singoli quando si tratta di eseguire tutte quelle operazioni che comportano lo spostamento dello stesso: girarlo sotto-sopra come previsto dalle norme di manutenzione, sfoderarlo per lavare o arieggiare la fodera, spostarlo per la pulizia del pavimento sotto il letto, ecc. In altri casi vorrebbero avere la possibilità di modificare la portanza del materasso nel tempo per meglio adattarla alle varie esigenze contingenti (stagione, stato di salute, ecc.).
Molti dei materassi sfoderabili Somnium sono in grado di soddisfare, in parte o tutte, queste necessità. In taluni materassi in lattice e in Aquapure c’è la possibilità di capovolgere singolarmente le lastre all’interno di un materasso matrimoniale consentendo di posizionarle sul lato con la portanza desiderata ottenendo superfici di riposo a rigidità differenziata. Questa possibilità è prevista anche sul materasso singolo.
Per lo stesso principio (due lastre accostate) si possono eseguire tutte le operazioni di manutenzione, su citate, in modo facilitato. In taluni materassi a molle indipendenti c’è la possibilità di capovolgere la struttura interna del materasso, sia singolo che matrimoniale, consentendo di posizionarla sul lato con la portanza desiderata. Ovviamente, con tutte queste soluzioni, si può mantenere il tipo di imbottitura prescelta a contatto con il corpo. Considerare, inoltre, che c’è la possibilità, con diverse tipologie di supporti Somnium, di eseguire un’ulteriore personalizzazione del sistema letto agendo sui regolatori di rigidità, nella zona lombo sacrale, e/o posizionando degli induritori nelle sospensioni tridimensionali indipendenti e nei bilancini. |
|
 |
Aprire la fodera con la cerniera divisibile posta su tutto il perimetro del materasso. |
 |
Girare una o entrambe le lastre per ottenere il grado di portanza voluto. Se del caso girare anche la fodera climatizzata in base alla stagione. |
|