|
|
 |
RESPIRO 100 % NATURALE
LATTICE MACROFORATO |

|
ZONA TESTA |
ZONA SPALLA |
ZONA RENALE |
ZONA BACINO |
ZONA COSCE |
ZONA POLPACCI |
ZONA PIEDI |
La biomeccanica in un materasso garantisce la corretta posizione della colonna vertebrale di una persona sia essa in posizione supina sia sul fianco, oltre che lo scarico della pressione nelle zone di contatto corpo - materasso.
respiro® 100% naturale - lattice macroforato risponde perfettamente a tale principio in quanto è dotato di sette zone di |
portanza differenziata e ha una speciale modellatura superficiale che lo rende morbido al contatto, ma progressivamente più resistente quando viene sollecitato.
respiro® 100% naturale - lattice macroforato, inoltre, richiede un minor sforzo per il cambio di posizione durante il sonno così da ritrovare la piena energia al risveglio. |
|
Gradi diversi di rigidità nei due lati di respiro® 100% naturale - lattice macroforato offrono livelli diversi di portanza: morbida o medio-morbida (bi-comfort).
L’ingegnoso sistema di climatizzazione di respiro® 100% naturale - lattice macroforato, costituito da una rete di alveoli passanti, in aggiunta ai tradizionali alveoli ciechi, permette una ventilazione continua all’interno del materasso assicurando una appropriata regolazione della temperatura, lo smaltimento della fisiologica traspirazione corporea e, nel contempo, evitando la proliferazione di microrganismi. |
|

 |
Alveoli passanti verticali: permettono una totale aerazione.
Gli alveoli passanti che attraversano la lastra e l’escusiva modellatura superfi ciale garantiscono che il calore ed il sudore siano bilanciati. Nella zona spalla le canalizzazioni direzionano e distribuiscono il calore e l’umidità sia in senso verticale che orizzontale. |
|
 |
|
|
 |
|
|